La legge e il giudice

Segnaliamo un altro importante Convegno, a cui prenderà parte il Direttore Prof. Aldo Stella, sul tema “La Legge e il Giudice”. L’evento si terrà a Perugia, presso Palazzo Gallenga (Aula Capitini) Venerdì 11 aprile 2025, a partire dalle ore 15:00. Riteniamo sia un’ulteriore testimonianza del valore di un dialogo interdisciplinare

leggi l'articolo

IA e riduzionismo funzionalista

Nell’ambito degli incontri e convegni che animano la Settimana del Cervello Umbria 2025 vi sarà una sessione di un’intera giornata dedicata all’Intelligenza Artificiale, che avrà fra i relatori Aldo Stella, il direttore della rivista Cum-Scientia che è il centro di riferimento del nostro blog e dell’Istituto di ricerca Dia-logos. Stella

leggi l'articolo

Il piacere di piacere e di piacersi

E’ uscito presso Morlacchi Editore questo agile, chiarissimo volume, accessibile anche a chi non si interessa di filosofia ma sostenuto da rigorose fondamenta teoretiche, che affronta un argomento importante e che, a nostro avviso, può fornire indicazioni e suscitare riflessioni capaci di aiutare non soltanto chi soffre di disturbi alimentari.

leggi l'articolo

Arturo Verna Ritorno a Parmenide

  La Collana di “Cum-Scientia” si arricchisce di un ulteriore Quaderno: • Arturo Verna, Ritorno a Parmenide. Spunti e riflessioni sulla filosofia di Emanuele Severino, Morlacchi U.P. Il volume è disponibile in modalità “open access” al seguente link: https://series.morlacchilibri.com/…/mor…/catalog/book/14

leggi l'articolo

Incontraddittorietà e principio di non contraddizione

Abbiamo visto, nei numeri precedenti, svilupparsi un’idea di filosofia per la quale la verità, lungi dal poter essere posseduta e usata, agisce ispirando il pensiero nella confutazione di ogni possibile pretesa di determinazione della verità. Questa filosofia incontra ora un tema centrale, anzi, possiamo dire, originario della filosofia, il tema

leggi l'articolo