CUM-SCIENTIA

Collana Cum-Scientia

La Collana della Rivista «Cum-Scientia» propone Monografie e Quader­ni.

Il piacere di piacere e di piacersi

E’ uscito presso Morlacchi Editore questo agile, chiarissimo volume, accessibile anche a chi non si interessa di filosofia ma sostenuto da rigorose fondamenta teoretiche, che affronta un argomento importante e che, a nostro avviso, può fornire indicazioni e suscitare riflessioni capaci di aiutare non soltanto chi soffre di disturbi alimentari.

Arturo Verna Ritorno a Parmenide

  La Collana di “Cum-Scientia” si arricchisce di un ulteriore Quaderno: • Arturo Verna, Ritorno a Parmenide. Spunti e riflessioni sulla filosofia di Emanuele Severino, Morlacchi U.P. Il volume è disponibile in modalità “open access” al seguente link: https://series.morlacchilibri.com/…/mor…/catalog/book/14

Incontraddittorietà e principio di non contraddizione

Abbiamo visto, nei numeri precedenti, svilupparsi un’idea di filosofia per la quale la verità, lungi dal poter essere posseduta e usata, agisce ispirando il pensiero nella confutazione di ogni possibile pretesa di determinazione della verità. Questa filosofia incontra ora un tema centrale, anzi, possiamo dire, originario della filosofia, il tema

Manifesto Anti-Riduzionista

per la centralità della coscienza

La verità non è più il fine ultimo della ricerca, ma viene assunta come mezzo, giacché il fine è diventato l’utile, il vantaggioso.

La Rivista

La Rivista si propone di rilanciare la centralità della coscienza, valorizzandone l’atto, ossia quel sapere che accompagna, condizionandolo, ogni suo contenuto e che è il medesimo per ciascun soggetto.